Ci stiamo avviando alla fine di questo ultimo mese estivo e come a dare il benvenuto alla futura stagione autunnale il mese di Agosto si appresta a finire all’insegna dell’instabilità atmosferica e al ritorno delle piogge, seppur non in maniera diffusa su tutto il territorio regionale. L’instabilità che ci accompagnerà nei prossimi due giorni sarà causata da un parziale cedimento del campo altopressorio presente ormai da molti giorni sull’Europa centro-occidentale e conseguente cedimento dei geopotenziali in quota ( 500hpa ), che porterà ad una spiccata instabilità . Questa situazione è molto ben visibile dalla mappa del jet stream ( vento alla quota di 300hpa ) dove si evidenzia il cedimento dell’alta pressione e la conseguente circolazione ciclonica in atto sui mari ad ovest della penisola ( fig.1.)

Fig.1. jet stream a 300hpa dove è ben visibile la circolazione ciclonica sui mari antistanti la Toscana
Fig.1. jet stream a 300hpa dove è ben visibile la circolazione ciclonica sui mari antistanti la Toscana

Come in tutti i casi d’instabilità pomeridiana estiva è sempre molto difficile stabilire l’esatta localizzazione degli eventuali sistemi temporaleschi che andranno a formarsi e non sempre i lam a disposizione riescono in questi casi ad essere precisi nella previsione delle precipitazioni. Secondo il lam 3km del Lamma (fig.2) le precipitazioni saranno estremamente localizzate e in genere di moderata intensità ad est di una linea ipotetica che da nord a sud passa dalla val d’Elsa alla val di Merse.

Fig.2. Lam 3km del Lamma
Fig.2. Lam 3km del Lamma

Un po’ diversa la visione del lam di Youmeteo dove se da una parte viene confermato che il grosso dell’instabilità si dovrebbe concentrare nelle zone centro-orientali dell’interno toscano, da un altra parte vede un grosso sistema temporalesco interessare anche la zona delle Metallifere e val di Merse ( fig.3.)

Fig.3. Lam Youmeteo
Fig.3. Lam Youmeteo

Insomma si prospetta un martedì pomeriggio all’insegna dell’instabilità diffusa sulle zone interne toscane, con precipitazioni a macchia di leopardo localmente anche di moderata intensità.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here