REPORT CLIMATICO PRIMAVERA 2019 A SIENA
Una stagione primaverile che potremmo definire ” al contrario ” quella che si è appena conclusa sulla nostra provincia ma in generale su tutta la penisola italiana. Una primavera iniziata a Marzo con un sapore tardo primaverile, tante giornate soleggiate e miti con assenza di perturbazioni, e terminata a Maggio con un mese fortemente sottomedia dal punto di vista termico, con molte piogge e tanta neve in montagna.
ANOMALIE DI PRESSIONE E CIRCOLAZIONE
Partiamo da uno sguardo su scala europea che ci aiuta a contestualizzare gli effetti sul nostro microclima all’interno della circolazione atmosferica che ha prevalso. Marzo come già abbiamo detto è stato un mese caratterizzato da stabilità atmosferica a causa di anomalie positive di pressione tra l’atlantico e il mediterraneo centro-occidentale (Fig.1). Questo a causa di una forte ingerenza dell’anticiclone delle Azzorre verso la nostra penisola. Temperature ben al di sopra delle medie e assenza di perturbazioni di una certa consistenza.
Fig.1. Marzo 2019 – Anomalia di pressione al suolo in Europa. Fonte NOAA
Il mese di Aprile è stato quello più “normale” dei tre . Lo spostamento delle anomalie di alta pressione verso la Scandinavia ha permesso l’apertura della porta atlantica con il ritorno di perturbazioni più organizzate sulla nostra regione ( Fig.2). Il posizionamento delle anomalie di pressione sulla penisola Scandinava ha permesso inoltre l’entrata di correnti più fresche da NE, portandoci un mese termicamente in media.

Maggio, dal canto suo, ha fatto il Marzo della situazione, riportandoci indietro di oltre un mese. Forti anomalie positive di pressione sulla Groenlandia hanno permesso frequenti irruzioni fredde dalle regioni polari fin verso il bacino del Mediterraneo centrale (Fig.3). Temperature sempre molto al di sotto delle medie del periodo con molte perturbazioni ad interessare la nostra penisola con piogge in pianura e tantissima neve sulle Alpi e Appennino con qualche sconfinamento fin verso quote di bassa collina, decisamente inusuali per il periodo.
Fig.3. Maggio 2019 – Anomalia di pressione al suolo in Europa. Fonte NOAATERMOMETRIA
Da un punto di vista termico la stagione primaverile chiude con un anomalia trimestrale di –0,4°C , frutto di un mese di Marzo ben sopra media ( +1,4°C ), un mese di Aprile sostanzialmente in media presentando una leggerissima anomalia positiva (+0,3°C), e un Maggio molto freddo con un anomalia negativa di ben -3,4°C. Per trovare un mese di Maggio più freddo dobbiamo andare indietro al 1991 quando il mese chiuse con una temperatura media di +12,1°C a fronte dei +13,6°C di quest’anno. Il mese di Marzo particolarmente mite ha fatto si che non si registrassero su Siena temperature minime negative, con la temperatura minima di +1,9°C registrata l’11 Marzo. D’altro canto il mese di Maggio particolarmente freddo ha fatto si che la temperatura massima della stagione primaverile sia stata registrata addirittura il 25 Aprile con un valore di +24°C. Anche questo segno di una stagione dall’andamento molto particolare.
PLUVIOMETRIA
Primavera che sostanzialmente chiude con una leggera anomalia negativa ( -3,9%),ma distribuita tra un mese secco ( Marzo -42,6 mm) un mese leggermente sopramedia ( Aprile +11,3 mm) e un mese sopramedia (Maggio +23 mm). I giorni di pioggia nel trimestre sono stati 24, distribuite sostanzialmente negli ultimi due mesi della stagione. Degno di nota la perturbazione del 5 Maggio con neve sull’Amiata fin verso i 1100mt ( fig.4) con circa 10cm in Vetta, e fin verso i 300mt sull’appennino settentrionale lato Emiliano ( fino ad oltre 50cm di neve all’Abetone e Cimone). Nell’ultima settimana di Maggio forti temporali hanno interessato alcune aree del senese portando locali episodi di allagamenti e innalzamento dei principali corsi d’acqua della provincia.

DATI RIASSUNTIVI STAGIONE INVERNALE 2018-19
SIENA | MEDIA MINIME | MEDIA MASSIME | MEDIA | DIFF. MEDIA | PIOGGIA | DIFF. PIOGGIA | NEVE |
MARZO | +5,9° | +16,1° | +10,7° | +1,4° | 22,2mm | -42,6mm | 0 cm |
APRILE | +8,3° | +17,6° | +12,5° | +0,3° | 78,8mm | +11,3mm | 0 cm |
MAGGIO | +9,8° | +18,4° | +13,6° | -3,4° | 97,2mm | +23mm | 0 cm |
PRIMAVERA | +8° | +17,4° | +12,3° | -0,4° | 198,2mm | -8,3mm | 0 cm |