122 anni. Sono quelli che dividono la temperatura registrata quest’oggi a Siena dal precedente record del mese di Giugno, datato 1897. 122 anni dopo, quel 36.6°C, registrato tanto tempo fa presso la stazione meteo dell’Università, cade fragorosamente. Un record che, in qualche modo, continuava a sfidare quest’epoca di global warming, dove i record di caldo sono quasi tutti degli ultimissimi anni. Non solo Siena fa registrare in questa giornata il proprio record mensile, ma moltissime località del senese e dell’Italia centro-settentrionale.
Andiamo quindi ad elencare tutti i nuovi record di caldo registrati in questo giovedì 27 Giugno nella nostra provincia.
RECORD STORICI MENSILI 27 GIUGNO 2019
– SIENA GALILEI +37.2°C *
– SIENA POGGIO AL VENTO +38.4°C *
– Scorgiano +37.5°C precedente +35.6°C del 30-6-2012 **
– Castelnuovo B.ga +37.7°C precedente +36.1°C del 19-6-2012**
– Gaiole in Chianti +37.3°C precedente +35,7°C del 30-6-2012**
– Pentolina +35,9°C precedente +34.5°C del 23-6-2002**
– Vetta Amiata +25,7°C precedente +25°C del 23-6-2016**
– Piancastagnaio +36.1°C precedente +35.5°C del 30-6-2012**
– Radicofani +33.9°C precedente +33°C del 23-6-2002**
*precedente 36.6°C del 30-06-1897 presso la stazione meteorologica di Siena Università. Stazione, ad oggi, non più attiva. Negli anni sono molte le stazioni meteo che hanno ricoperto il ruolo di stazione ufficiale cittadina, ubicate in zone diverse sia geograficamente che dal punto di vista microclimatico. Pertanto, indichiamo i dati delle due principali stazioni cittadine Siena Galilei ( meteosiena24-associazione meteorologica senese) e Siena Poggio al Vento ( Centro Funzionale Regionale).
**stazioni con serie storica relativamente recente tra anni 90 e anni 2000.