Se la natura mostrava già da un po’ i primi segni di risveglio complice l’ allungamento delle ore di luce e un febbraio tutto sommato mite, nei prossimi giorni la Primavera proverà a fare sul serio.
La risalita di masse d’aria miti grazie all’ espansione verso il Mediterraneo centro-occidentale di un promontorio anticiclonico di origine subtropicale porterà un aumento delle temperature ben percepibile, specialmente tra giovedì e venerdì.
In seguito alla fase instabile e perturbata che ha interessato la Toscana tra sabato e lunedì, già da ieri(martedì 7 marzo n.d.r) abbiamo potuto apprezzare un miglioramento delle condizioni meteorologiche. L’ ingresso di correnti secche e fresche dal nord Europa ha portato un calo dei tassi di umidità importante e ha permesso un cospicuo abbassamento delle temperature nelle ore serali e notturne.
Anche nella giornata di oggi, mercoledì 8 marzo si ripresenterà, almeno in parte la stessa situazione. Una circolazione settentrionale interesserà la nostra regione specie nella prima parte della giornata. Dal pomeriggio tuttavia questa componente fresca e secca verrà gradualmente sostituita da masse d’aria più miti di origine subtropicale che si faranno sentire dapprima in quota con un’ importante rialzo termico dai 1500 metri in su poi nei bassi strati a partire da domani, giovedì 9 marzo.

L’ aumento delle temperature si farà sentire anche nei bassi strati dove tuttavia rimarrà una notevole escursione termica tra le prime ore del mattino e le ore centrali della giornata.
A sinistra le temperature massime previste nella giornate di giovedì 9 marzo(punte di 18/19° in Maremma e 16/17° nelle zone interne della regione, specie nelle aree a valle dei bacini di Arbia e Ombrone)
A destra le massime previste nella giornata di venerdì 10 marzo(punte di 20°C sia in Maremma che nel Senese, localmente).