Epoca e condizioni ambientali per la semina del frumento
Nuova rubrica su Meteo Siena 24 dedicata al rapporto tra meteorologia e agricoltura a cura di Lorenzo Piacenti. Si parla di frumento ed epoca di semina
Apriamo questa nuova rubrica di Meteo Siena 24 parlando...
24 febbraio – Record di temperatura massima a Siena
Un 24 febbraio molto caldo, per il periodo. Cadono diversi record di temperatura in tutta la regione
Il campo di alta pressione che da alcuni giorni interessa le nostre zone ha raggiunto proprio ieri (mercoledì...
9-10 settembre 2017 maltempo sulla Toscana e alluvione a Livorno
Nella notte tra sabato 9 e domenica 10 settembre un violento nubifragio ha colpito i quartieri meridionali della città di Livorno provocando un' alluvione devastante
L' esondazione del Rio Maggiore e del Rio Ardenza ha...
La tempesta autunnale di lunedì 29 ottobre 2018
Tetti scoperchiati alberi sradicati o spaccati dalla forza del vento. Violente mareggiate, nubifragi. Ricorderemo a lungo la tempesta di lunedì 29 ottobre
Un'intensa e vasta perturbazione ha colpito l'Italia a partire da sabato 27 ottobre....
L’eccezionale ondata di gelo e neve di fine Dicembre 1996
Esattamente 20 anni fa la nostra regione viveva una delle ondate di gelo più intese degli anni '90. Tutto ebbe inizio il 26 dicembre 1996 quando grazie ad una cella di alta pressione presente...
Il clima di Siena in ottobre
Guida climatica al mese di ottobre sulla città di Siena
Ci avviciniamo a grandi passi al Palio straordinario del 20 ottobre e il fattore meteorologico è sempre di più sotto i riflettori. In questi giorni...
122 anni dopo cade il record di caldo mensile di Giugno a Siena
122 anni. Sono quelli che dividono la temperatura registrata quest'oggi a Siena dal precedente record del mese di Giugno, datato 1897. 122 anni dopo, quel 36.6°C, registrato tanto tempo fa presso la stazione meteo...
ACCADDE 23 ANNI FA. La disastrosa alluvione della Val d’ Arbia e il crollo...
Esattamente in questo periodo, 23 anni fa, nell’ormai lontano 1993 la provincia di Siena ed in particolar modo il Chianti Senese e la Val d’Arbia vennero funestati da due gravissime alluvioni. Ad arrecare i...
Gelo intenso sulla Toscana centromeridionale. Le minime di stamani
Come promesso, proponiamo una serie di valori di temperatura registrati nelle prime ore di oggi che testimoniano l'eccezionalità dell'ondata di gelo che ci sta interessando.
Siena e aree limitrofe
Siena Poggio al Vento: -7,5°C
Siena G.Galilei: -6,8°C
Siena...
Storia meteo – La nevicata del 17 dicembre 2010
Sono trascorsi già 10 anni da quella che, per buona parte della Toscana settentrionale, è stata una delle nevicate più importanti degli ultimi decenni. Un evento durante il quale, a Firenze, per fare un...