20.6 C
Siena
29 Settembre 2023

Il febbraio 2012 visto con gli occhi di un appassionato di meteo: 2° parte

Il nostro viaggio nel ricordo del febbraio 2012 riparte dalla giornata clou. Quel 1 Febbraio 2012 che rimarrà nella storia meteo senese, ma sopratutto nei cuori di tutti gli appassionati di meteorologia. Specie per...

ACCADDE 23 ANNI FA. La disastrosa alluvione della Val d’ Arbia e il crollo...

Esattamente in questo periodo, 23 anni fa, nell’ormai lontano 1993 la provincia di Siena ed in particolar modo il Chianti Senese e la Val d’Arbia vennero funestati da due gravissime alluvioni. Ad arrecare i...

24 agosto 2015 l’ ultima alluvione

Sono trascorsi due anni dal 24 agosto 2015, giorno in cui alcune aree della nostra provincia furono colpite da una violenta alluvione   Furono due i sistemi temporaleschi che quel giorno colpirono il senese. Il primo...

Il febbraio 2012 visto con gli occhi di un appassionato di meteo: 3° parte...

Eccoci con la nostra terza e ultima parte di questo viaggio nei ricordi del febbraio 2012. Oggi abbiamo deciso di far parlare solo le immagini con alcune foto da noi scattate durante e soprattutto...

Il nubifragio di Abbadia S.Salvatore del 27-28 Luglio 2019

Una forte perturbazione, di portata eccezionale e dalle caratteristiche autunnali: una rarità, considerando che siamo proprio nel cuore dell'estate. La regione italiana colpita dalle precipitazioni più abbondanti è proprio la Toscana con cumulate che,...

Il febbraio 2012 visto con gli occhi di un appassionato di meteo: 1° parte

Sono trascorsi esattamente 5 anni dall'inizio dell'ondata di aria fredda più importante sulla nostra città dal lontano 1985. Questa volta vi racconteremo quell'evento utilizzando la prospettiva di un appassionato di meteorologia, tralasciando tutti gli...

Storia meteo – La nevicata del 17 dicembre 2010

Sono trascorsi già 10 anni da quella che, per buona parte della Toscana settentrionale, è stata una delle nevicate più importanti degli ultimi decenni. Un evento durante il quale, a Firenze, per fare un...

Temporali su Grosseto. Due casi a confronto: 9 giugno 2016 e 14 ottobre 2016

In seguito ad una serie di polemiche che abbiamo letto in merito all' evento temporalesco del 14 ottobre 2016 ci preme fare un po' di chiarezza per dare un' informazione obiettiva e una descrizione...

Palio dell’Assunta: come sarà il tempo?

Proviamo a rispondere brevemente ad un interrogativo che in molti ci stanno ponendo in questi giorni. Non entreremo troppo nei dettagli, ma tracceremo una linea di tendenza previsionale per i giorni del Palio. Analisi sinottica:...

Prima neve sull’ Amiata. Il reportage(FOTO e VIDEO)

E infine cadde la neve sulla "Montagna madre". Ce l' aspettavamo a dire il vero, almeno qualche fiocco sulla vetta dell' Amiata. Da un po' avevamo intuito che martedì 11 ottobre sarebbe stato il giorno...

METEO LUNGO TERMINE

Siena
poche nuvole
20.6 ° C
21.6 °
16 °
65%
1.5kmh
12%
Sab
28 °
Dom
30 °
Lun
30 °
Mar
30 °
Mer
29 °