Dopo la breve pausa asciutta della giornata di Venerdi 8, il tempo sulla nostra regione è destinato a peggiorare ancora nella seconda parte della giornata di Sabato 9. Il forte dominio anticiclonico del mese di Dicembre sta lasciando spazio ad un “trenino” di fronti perturbati nord-atlantici pilotati verso il bacino del Mediterraneo da una profonda bassa pressione presente ad ovest delle isole Britanniche. Nella seconda parte della giornata di domani un fronte freddo tenderà ad entrare sulla Toscana a partire dai settori di nord-ovest per poi scivolare velocemente verso sud-est ( fig.1 )

situazione sinottica alle ore 12 UTC di Sabato 9 Gennaio.
Fig.1. Situazione sinottica alle ore 12 UTC di Sabato 9 Gennaio.

Le piogge risulteranno perlopiù di debole intensità nelle zone interne del senese, mentre insisteranno con maggiore intensità sul comparto Metallifero, sull’ Amiata e nel basso grossetano (fig.2). Su queste zone le precipitazioni in serata potranno risultare localmente a carattere temporalesco. Date le temperature decisamente miti per il periodo in essere, le precipitazioni sull’ Amiata risulteranno piovose, con una quota neve relegata oltre i 2200/2400mt in Appennino. Domenica il tempo tendera a migliorare temporaneamente, con cieli poco nuvolosi o nuvolosi in assenza di precipitazioni, per poi lasciare spazio ad un nuovo peggioramento del tempo che interesserà la nostra regione ad inizio della nuova settimana.

Fig.2. Lam 3km inizializzato ECMWF. Fonte Lamma.
Fig.2. Lam 3km inizializzato ECMWF. Fonte Lamma.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here