Un richiamo umido e mite interessa da giorni l’ Italia centro-settentrionale. L’ origine di questa circolazione, piuttosto blanda, è da ritrovarsi nell’ anomalia di bassa pressione che insiste sulla Penisola Iberica. Una volta persa l’ alimentazione fresca di estrazione polare marittima( nei giorni scorsi è caduta neve bagnata su Madrid) questa depressione iberica va via via indebolendosi.

Situazione prevista per le ore 14 locali(ITALIA) di domani, sabato 25 marzo 2017
Situazione prevista per le ore 14 locali(ITALIA) di domani, sabato 25 marzo 2017

Proprio in questo processo di graduale indebolimento uno sbuffo d’ aria più fresco e instabile riuscirà tuttavia a raggiungere il mar Tirreno e la Toscana nella giornata di domani, sabato 25 marzo, portando un peggioramento del tempo con piogge diffuse a carattere di rovescio a partire sopratutto dal tardo pomeriggio-sera. A essere colpite saranno dapprima le aree costiere, in seguito l’ entroterra nel corso della serata. I modelli ad alta risoluzione ( LAM ) mostrano precipitazioni diffuse ed omogenee un po’ su tutta la regione anche a carattere temporalesco. Temporali che stante gli indici d’instabilità sembrerebbero prediligere le zone centro-occidentali della regione dove ritroviamo anche i cumulati maggiori previsti dai modelli ( 20-30 mm ).

Fig.2. Cumulati piogge tra le ore 18 di Sabato e le ore 18 di Domen ica dal Lam 4km MeteoSiena24
Cumulati piogge tra le ore 18 di Sabato e le ore 18 di Domenica dal Lam 4km di MeteoSiena24

Il fronte freddo che darà luogo a questa perturbazione scorrerà piuttosto velocemente sulla Toscana centro-meridionale e nelle prime ore di domenica il tempo tenderà già a migliorare. Permarrà una variabilità residua con annuvolamenti sparsi ma bassa probabilità di piogge. Le temperature caleranno di alcuni gradi e tra domenica 26 e lunedì 27 percepiremo un’ aria più fresca rispetto all’ afa di questi ultime 48 ore.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here