Prosegue la fase di bel tempo sulla Toscana centro-meridionale grazie alla presenza di un coriaceo anticiclone posizionato sull’ Europa centro-meridionale. E così la prima parte del mese più piovoso dell’ anno(stando alla storia climatica), scivola via così, senza una goccia d’ acqua con tanto sole, temperature decisamente miti, al più qualche nebbia o foschia. La situazione dovrebbe rimanere bloccata almeno fino a metà mese ma non si esclude un’ ulteriore proroga.
Sabato 7 novembre , cielo sereno ovunque. Foschie e nebbie al mattino nelle aree a valle del senese e dell’ entroterra grossetano. Temperature miti, con massime quasi ovunque al di sopra dei 20°C sulla costa, in pianura e fino alla medio-alta collina. Domenica 8 novembre, ancora condizioni di bel tempo eccetto foschie e nebbie mattutine. Temperature stazionarie, al di sopra della media del periodo Lunedì 9 darà il via ad una nuova settimana caratterizzata da stabilità atmosferica in cui gli unici fenomeni da segnalare saranno le nebbie nelle zone interne a valle.

Anticiclone poderoso sul Mediterraneo.
Anticiclone poderoso sul Mediterraneo. Pressione al suolo alta e livellata. Geopotenziali elevati

 

Come già anticipato, rimane ancora lontano un cambiamento dell’ attuale fase meteorologica. La settimana che viene sarà ancora caratterizzata dal dominio dell’ alta pressione e nulla fa pensare che possa cambiare qualcosa prima del 15-20 novembre. Considerando l’ avanzamento stagionale e la statistica del passato, non è da escludere che quando arriverà la svolta, questa possa assumere connotati più invernali che autunnali.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here