La stagione estiva decade lentamente sull’ Italia centrale. I primi sbuffi di aria fresca dal nord Europa, portano un calo delle temperature, avvertibile in particolar modo, nella fascia oraria giornaliera che va dal tramonto al primo mattino. L’ afa di metà settembre, sembra già un lontano ricordo, cancellato dal Grecale settembrino che regala del resto giornate godibilissime. Il fine settimana non sarà da meno e per chi potrà approfittarne, il tempo sarà quello ideale per una delle ultime “fughe” nelle località di mare della Maremma(provare per credere, mare ancora caldo) o per un picnic nel verde delle nostre campagne o dei nostri boschi.
Entrando nel dettaglio, la giornata di sabato 26 settembre, risulterà decisamente asciutta sulle province di Siena e di Grosseto, con cielo poco nuvoloso per velature e qualche addensamento nell’ interno. Fresco al primo mattino e dopo il tramonto. Domenica 27, ancora bel tempo. Il sole sarà disturbato solamente da qualche nuvola passeggera, in particolare sulle aree del basso senese(Valdichiana, Valdorcia, Amiata). Le temperature massime raggiungeranno i 26°C sulla costa. Ventilazione debole, dai quadranti nordorientali.
Il tempo rimarrà buono anche nell’ avvio di settimana e probabilmente fino alla fine del mese. Da segnalare un aumento del flusso di correnti nordorientali da lunedì con temperature in calo, specie nelle aree interne del senese e del grossetano. In questi giorni, sarà ancor più necessario vestirsi a strati, complice l’ escursione termica tra le ore notturne e le ore diurne. In alcune vallate delle Metallifere, delle Crete e della Valdorcia si potrà scendere su valori minimi di poco superiori allo zero. Ma anche questo fa parte del periodo stagionale in essere e dopo il gran caldo patito nell’ ultima stagione estiva, la riteniamo una buona notizia. Buone notizie quindi per le ultime fasi della vendemmia. Per i “fungaioli”, invece, ci sarà ancora da attendere qualche giorno, ma ai primi di ottobre potrebbe si inizia ad intravedere la possibilità di una perturbazione atlantica, in grado di apportare piogge diffuse, da sfruttare nelle settimane successive.
Foto di copertina di Ari Signes
L’ articolo esce in contemporanea anche sul sito www.i-siena.it