In questa prima metà di ottobre la protagonista assoluta è stata senza dubbio la pioggia, caduta con continuità(10 giorni di pioggia su 15 su Siena città) ma raramente intensa, eccetto nel caso del temporale del 6 ottobre. Fatto sta che a metà mese, molte località, Siena compresa, registrano già valori superiori alla media mensile. E’ significativo il fatto che questa anomalia pluviometrica positiva sia stata realizzata nella pressoché totale assenza delle caratteristiche perturbazioni atlantiche. I peggioramenti in serie degli ultimi quindici giorni sono di matrice mediterranea e nello specifico, prendono origine dal contrasto tra le ancora miti acque del mare nostrum e i primi impulsi di aria fresca provenienti dall’ Europa settentrionale, classico segno dell’ avanzamento stagionale. Nel fine settimana l’ azione di una goccia fredda stazionante sull’ Europa centrale farà sentire i suoi effetti, principalmente dal lato termico. Attendiamoci un weekend decisamente fresco, meno piovoso dei giorni precedenti ma con l’ occasione, comunque, di qualche scroscio di pioggia isolato.

Anomalie di temperatura previste al suolo nella giornata di venerdì 16 ottobre, nel primo pomeriggio. Valori fino a 5° al di sotto della media in Toscana
Anomalie di temperatura previste al suolo nella giornata di venerdì 16 ottobre, nel primo pomeriggio. Valori fino a 5° al di sotto della media in Toscana. Fonte karstenhaustein.com

Entrando nel dettaglio, venerdì 16 ottobre sarà caratterizzato da un afflusso di aria fresca dall’ Europa centrale. Il tempo rimarrà variabile con annuvolamenti, talvolta più consistenti e forieri di rovesci di pioggia isolati, alternati a temporanee schiarite. Nottata decisamente fresca quella tra venerdì e sabato 17, quando si potrebbero registrare, schiarite permettendo, valori minimi di temperatura di poco superiori allo zero nelle aree a valle, in campagna aperta. Nel corso della giornata saranno possibili nuovi annuvolamenti sparsi, ma la probabilità di pioggia rimarrà decisamente bassa. Durante le ore centrali del giorno, le temperature tenderanno ovviamente a risalire, regalando un’ atmosfera decisamente gradevole. Concludiamo la nostra analisi con la giornata di Domenica 18 ottobre, che non vedrà grosse variazioni rispetto alla precedente. Nottata e mattinata fresche, seguite da una giornata tutto sommato gradevole caratterizzate da un po’ di variabilità ma in assenza di precipitazioni.

Lunedì 19 ottobre. Pressione al suolo prevista per le ore 18.00. Fonte Meteopt.com Rielaborazione Meteo Siena 24
Lunedì 19 ottobre. Pressione al suolo prevista per le ore 18.00.
Fonte Meteopt.com Rielaborazione Meteo Siena 24

Un accenno alla settimana prossima

 

La settimana successiva dovrebbe esordire nuovamente con un moderato afflusso di aria fresca dall’ Europa nordorientale, che dovrebbe mantenere il campo termico al di sotto della media del periodo.

Ciò sarà causato dalla posizione assunta da una solida struttura anticiclonica, con i massimi pressori tra Paesi Bassi, Isole Britanniche e Mare del Nord che permetterà lo scorrimento di correnti fresche sul suo bordo orientale in direzione Mar Mediterraneo.
Nella seconda parte della settimana, questo campo anticiclonico dovrebbe spostare il suo baricentro verso il Nord Italia portando, oltre al bel tempo, un aumento delle temperature anche sulla Toscana centro-meridionale. Probabile anche la comparsa delle prime nebbie stagionali, da inversione termica, nelle vallate della nostra zona.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here