Ora lo possiamo dire con un certo grado di sicurezza, BENVENUTA ESTATE.
Da domani ci lasceremo alle spalle questo lungo periodo caratterizzato da temperature sottomedia e precipitazioni frequenti, per dare spazio all’estate vera e propria, con temperature in aumento e con una stabilità atmosferica via via più decisa. Gli spaghi ENSEBLE odierni del modello americano GFS( fig.1 ) sono eloquenti in tal senso facendo vedere come le temperature alla quota di 850hpa subiranno una decisa impennata verso l’alto, portandosi di diversi gradi sopra la media del periodo.

L’aumento termico sarà dovuto ad un espansione dell’anticiclone subtropale verso il centro Europa, con massimi pressori che andranno a posizionarsi a nord della catena alpina. Questo posizionamento dell’alta pressione farà si che una residua instabilità pomeridiana sarà sempre possibile; specie sulle zone interne appenniniche; ma in un contesto decisamente più stabile rispetto alle settimane scorse ( fig.2).

Questa componente ” nord-africana” dell’alta pressione, in un secondo momento tenderà ad essere sostituita dall’anticiclone delle Azzorre. Anticiclone che come suo solito sarà caratterizzato da temperature più contenute e vicine alle medie del periodo, ma sopratutto garantirà una fase stabile alla nostra penisola. Ma qui siamo già nei giorni di Palio e avremo tempo e modo per approfondire ancor di più il tempo che ci aspetterà per la carriera di Provenzano.