Clima – Giugno 2020 fresco e instabile su Siena
Giugno 2020 - Precipitazioni superiori alla media e temperature inferiori alla norma. Una rara eccezione per gli ultimi anni
Il mese di giugno 2020, appena concluso, si è caratterizzato per il passaggio di numerose perturbazioni...
Stagione primaverile al contrario. Marzo mite e stabile, Maggio freddo e perturbato.
REPORT CLIMATICO PRIMAVERA 2019 A SIENA
Una stagione primaverile che potremmo definire " al contrario " quella che si è appena conclusa sulla nostra provincia ma in generale su tutta la penisola italiana. Una primavera...
Siena – Primavera 2020 secca e mite
A Siena una stagione molto mite ma ben lontana dalla caldissima primavera del 2009. Poche le piogge con un regime secco diffuso e spalmato sui tre mesi
Anomalie su scala europea
Osservando le anomalie su scala...
RECORD STORICO DI PIOGGIA AL 31 OTTOBRE PER SIENA.
Ancora una volta ci ritroviamo a parlare di quanto sia piovoso questo 2016 sulla nostra città. Già a fine giugno in un precedente articolo(inserire LINK) avevamo parlato di cumulati parziali che erano nelle prime...
4 novembre 1966: 50 anni fa, la grande alluvione
Il 4 novembre 1966 la nostra regione e la nostra provincia hanno conosciuto la più severa ondata di maltempo degli ultimi 600 anni. Per gran parte della Toscana, quell' evento rappresenta ancora oggi il...
Temperature minime di oggi, domenica 27 settembre 2015
Nottata leggermente meno fredda rispetto a ieri sul nostro territorio.
Buca di Travale si ferma a +5°C e la località più fredda del nostro territorio torna ad essere la Vetta dell' Amiata, con +4.2°C circa...
Record di freddo sulla Toscana centro-meridionale
Nella mattina di giovedì 27 settembre 2018 sono caduti numerosi record di freddo per il mese di settembre
La meteorologia e la climatologia regalano sempre sorprese, talvolta inaspettate;quanto accaduto stamani è in gran parte spiegabile...
Domenica 8 Novembre: record di caldo in molte località
Domenica 8 novembre 2015 sarà una data che rimarrà scritta nella storia climatica del senese e del grossetano per molti anni ancora.
Ma non solo la nostra zona sta vivendo un periodo eccezionale dal punto...
Disagi ad Asciano per il forte temporale. Una breve analisi e alcune osservazioni
Se a livello nazionale, la data del 26 Ottobre 2016 verrà ricordata nei prossimi anni per le due forti scosse di terremoto che hanno colpito l' Appennino umbro-marchigiano, nella nostra provincia questa giornata passa alla...
Clima Siena – Aprile 2020 mite e poco piovoso
Temperature di poco superiori alla media in collina, più fresco nelle zone a valle grazie alle inversioni termiche. Precipitazioni inferiori alla media
Si chiude il mese di aprile 2020: sulla città di Siena, per l'anno...